Panelle siciliane è tipico cibo da strada palermitano, si possono preparare anche a casa, sono molto semplici da fare, con pochi ingredienti otterrete un piatto gustoso e sfizioso. Si può preparare anche il giorno prima e friggere al momento.
Panelle siciliane
Ingredienti:
250 g. farina di ceci
500 ml. acqua
prezzemolo q.b
pepe q.b
1 cucchiaino di sale
1 lime o un limone
olio per friggere
Preparazione:
1. Per prima cosa mettete la farina di ceci in un contenitore poi aggiungete l’acqua a filo mescolando con una frusta per evitare che si formino dei grumi.
2. Quando avete finito di preparare la miscela trasferite in una pentola, accendete la fiamma (moderata) condite con il sale e il pepe, e cominciate a cucinare la vostra ”polenta di ceci” sempre mescolando con la frusta per circa 25-30 minuti per evitare che si attacchi sul fondo della pentola e si formino dei grumi.
3. Quando è pronta spolverate con il prezzemolo tritato, amalgamate per bene, poi trasferitela su una teglia da forno foderata con la carta da forno e lasciatela per un paio d’ore che si raffreddi (anche una notte in frigorifero).
4. Trascorse le ore di raffreddamento tagliate la polenta di ceci a quadretti a cerchi come più preferite e procedete con la frittura.
5. Mettete in una padella abbondante olio, fatelo scaldare e cominciate a friggere le vostre panelle a fiamma moderata su tutte due i lati.
6. Scolate le panelle siciliane sulla carta assorbente.
Le panelle sono pronte potete servirle in mezzo a un panino o semplicemente cosi condite con il succo del lime o del limone e un pizzico di sale.
Buon appetito 🙂