Torta Linzer è un dolce di origini austriache, la torta prende il nome dalla città di Linz. Questo dolce è il più antico conosciuto al mondo.Io ho avuto l’occasione di conoscere questo buonissimo dolce dalla mia amica Silvana, essendo anche lei una bravissima blogger, che ringrazio per avermi fatto provare una ricetta nuova. E’ un dolce molto buono, un po’ speziato, rustico, in poche parole una bontà. Io ho diminuito un po’ le quantità per problemi di salute, se volete potete scegliere il modo che a voi soddisfa di più, dandovi due quantitativi per fare questo dolce.
Torta Linzer
Ingredienti:
300 g. farina 00
300 g. farina di nocciole tostate
300 g. burro
220 g. zucchero semolato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 uovo e un torlo
1/2 limone succo e la buccia grattugiata
Ingredienti per la copertura:
440 g. confettura di ribes( io ho usato la confettura di mirtillo nero)
1 tuorlo
2-3 cucchiai di panna fresca
40 g. di mandorle a scaglie
zucchero a velo per spolverizzare
Ingredienti della Torta Linzer versione un po’ light:
300 g. farina 00
200 g. farina di nocciole tostate
100 g. burro
70 g. olio di semi di mais
150 g zucchero
1 cucchiaio di cannella in polvere
1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere
1 uovo e un torlo
1/2 limone succo e la buccia grattugiata
1/2 mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione per la base:
Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro,uovo,poi tutti gli altri ingredienti . Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per un ora in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello ottenendo una sfoglia sottile ma non troppo. Mettete la pasta sfoglia in una tortiera rotonda a cerniera precedentemente imburrata e infarinata, alzando i bordi della frolla in modo da poter riempire la torta con gli altri ingredienti del ripieno. Tenete da parte un po’ di impasto per creare delle strisce come per la torta.
Riempite la vostra torta con la confettura di ribes o di mirtillo.
Poi formate delle striscioline con l’impasto e adagiate sopra la vostra torta.
In una ciotola sbattete l’uovo con la panna e spennellate la superficie della Torta Linzer, poi distribuite le scaglie di mandorle.
Infornate in forno (statico) già caldo a 170°C e cuocete per circa 50 minuti.
Fatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.
- 300 g. farina 00
- 300 g. farina di nocciole tostate
- 300 g. burro
- 220 g. zucchero semolato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 uovo e un torlo
- 1/2 limone succo e la buccia grattugiata
- Ingredienti per la copertura:
- 440 g. confettura di ribes( io ho usato la confettura di mirtillo nero)
- 1 tuorlo
- 2-3 cucchiai di panna fresca
- 40 g. di mandorle a scaglie
- zucchero a velo per spolverizzare
- Preparazione per la base:
- Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro,uovo,poi tutti gli altri ingredienti . Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per un ora in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello ottenendo una sfoglia sottile ma non troppo. Mettete la pasta sfoglia in una tortiera rotonda a cerniera precedentemente imburrata e infarinata, alzando i bordi della frolla in modo da poter riempire la torta con gli altri ingredienti del ripieno. Tenete da parte un po’ di impasto per creare delle strisce come per la torta.
- Riempite la vostra torta con la confettura di ribes o di mirtillo.
- Poi formate delle striscioline con l’impasto e adagiate sopra la vostra torta.
- In una ciotola sbattete l’uovo con la panna e spennellate la superficie della Torta Linzer, poi distribuite le scaglie di mandorle.
- Infornate in forno (statico) già caldo a 170°C e cuocete per circa 50 minuti.
- Fatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.