• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Secondi piatti
  • Primi piatti
  • Dolci
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dessert
  • Info/contatti

Cucina per Gioco

Ricette di cucina creative facili da realizzare

Cucina per Gioco
Ti trovi qui: Home / Dolci / Torta Linzer

28 Ottobre 2014

Torta Linzer

Torta Linzer è un dolce di origini austriache, la torta prende il nome dalla città di Linz. Questo dolce è il più antico conosciuto al mondo.Io ho avuto l’occasione di conoscere questo buonissimo dolce dalla mia amica Silvana, essendo anche lei una bravissima blogger, che ringrazio  per avermi fatto provare una ricetta nuova. E’ un dolce molto buono, un po’ speziato, rustico, in poche parole una bontà. Io ho diminuito un po’ le quantità per problemi di salute, se volete potete scegliere il modo che a voi soddisfa di più, dandovi due quantitativi per fare questo dolce.

 

Preparazione 01:30′                         Difficoltà “Media”

 

cucinapergioco torta Linzer

Torta Linzer

 

Ingredienti:                                                                          

300 g. farina 00

300 g. farina di nocciole tostate

300 g. burro

220 g. zucchero semolato

1 cucchiaino di cannella in polvere

1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

1 uovo e un torlo

1/2 limone succo e la buccia grattugiata

Ingredienti per la copertura:

440 g. confettura di ribes( io ho usato la confettura di mirtillo nero)

1 tuorlo

2-3 cucchiai di panna fresca

40 g. di mandorle a scaglie

zucchero a velo per spolverizzare

 

Ingredienti della Torta Linzer versione un po’ light:

300 g. farina 00

200 g. farina di nocciole tostate

100 g. burro

70 g. olio di semi di mais

150 g zucchero

1 cucchiaio di cannella in polvere

1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere

1 uovo e un torlo

1/2 limone succo e la buccia grattugiata

1/2 mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione per la base:

Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro,uovo,poi tutti gli altri ingredienti . Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per un ora in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello ottenendo una sfoglia sottile ma non troppo. Mettete la pasta sfoglia in una tortiera rotonda a cerniera precedentemente imburrata e infarinata, alzando i bordi della frolla in modo da poter riempire la torta con gli altri ingredienti del ripieno. Tenete da parte un po’ di impasto per creare delle strisce come per la torta.

Riempite la vostra torta con la confettura di ribes o di mirtillo.

Poi formate delle striscioline con l’impasto e adagiate sopra la vostra torta.

In una ciotola sbattete l’uovo con la panna e spennellate la superficie della Torta Linzer, poi distribuite le scaglie di mandorle.

Infornate in forno (statico)  già caldo a 170°C e cuocete per circa 50 minuti.

Fatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.

 

 

Preparazione 01:30′
Persone 16
Difficoltà “Media”
Porzione 455 KCal

 

Torta Linzer
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Austriaca
Author: Gabriela Marinello
Prep time: 40 mins
Cook time: 50 mins
Total time: 1 hour 30 mins
Serves: 16
Torta Linzer è un dolce di origini austriache, la torta prende il nome dalla città di Linz. Questo dolce è il più antico conosciuto al mondo.Io ho avuto l’occasione di conoscere questo buonissimo dolce dalla mia amica Silvana, essendo anche lei una bravissima blogger, che ringrazio per avermi fatto provare una ricetta nuova. E’ un dolce molto buono, un po’ speziato, rustico, in poche parole una bontà. Io ho diminuito un po’ le quantità per problemi di salute, se volete potete scegliere il modo che a voi soddisfa di più, dandovi due quantitativi per fare questo dolce.
Ingredients
  • 300 g. farina 00
  • 300 g. farina di nocciole tostate
  • 300 g. burro
  • 220 g. zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1 uovo e un torlo
  • 1/2 limone succo e la buccia grattugiata
  • Ingredienti per la copertura:
  • 440 g. confettura di ribes( io ho usato la confettura di mirtillo nero)
  • 1 tuorlo
  • 2-3 cucchiai di panna fresca
  • 40 g. di mandorle a scaglie
  • zucchero a velo per spolverizzare
Instructions
  1. Preparazione per la base:
  2. Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro,uovo,poi tutti gli altri ingredienti . Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per un ora in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello ottenendo una sfoglia sottile ma non troppo. Mettete la pasta sfoglia in una tortiera rotonda a cerniera precedentemente imburrata e infarinata, alzando i bordi della frolla in modo da poter riempire la torta con gli altri ingredienti del ripieno. Tenete da parte un po’ di impasto per creare delle strisce come per la torta.
  3. Riempite la vostra torta con la confettura di ribes o di mirtillo.
  4. Poi formate delle striscioline con l’impasto e adagiate sopra la vostra torta.
  5. In una ciotola sbattete l’uovo con la panna e spennellate la superficie della Torta Linzer, poi distribuite le scaglie di mandorle.
  6. Infornate in forno (statico) già caldo a 170°C e cuocete per circa 50 minuti.
  7. Fatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.
Serving size: 16 Calories: 455
Notes
Difficoltà:Media
3.5.3208

Archiviato in:Dolci Contrassegnato con: burro zucchero a velo, cannella, chiodi di garofano, farina 00, farina di nocciole

Barra laterale primaria

Gabriela

Cookigabry

Chi sono:la mia storia da food blogger forse è come tante altre, ma probabilmente pochi mi conoscono ...

Read More

Archivi

Categorie

 

 

 

 

 

 

Dolci

 

 

 

 

Salva

Articoli recenti

  • Crostata fichiarancia
  • Crostata di arachidi
  • Tiramisù cocco e ananas
  • Polpettine di semolino
  • Ricottine di pecora multisapori

Calendario

Dicembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Gen    

Categorie

  • Antipasti (67)
  • Condimenti (1)
  • Confetture e marmellate (1)
  • Contorni (32)
  • Crostacei (10)
  • Dessert (23)
  • Dolci (106)
  • Insalate (5)
  • Main course (3)
  • Pasta (2)
  • Pesce (13)
  • Pizza (2)
  • Primi piatti (103)
  • Salse (1)
  • Secondi piatti (118)
  • Zuppe e Minestre (1)

Blogroll

  • Documentation
  • WordPress Blog
  • Support Forum
  • Themes
  • cucinafantasy cucinapergioco
  • geofite Sito dedicato alle bulbose
  • Porfidopavimenti

Primi piatti

Altri articoli di questa categoria

Footer

contatti

[contact-form-7 id="679" title="Modulo di contatto 1"]

Calendario

Dicembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Gen    

Tag

burro cannella capperi cozze farina farina 00 fragole gamberi latte lievito lievito per dolci limone mandorle mascarpone melanzane nutella olio olio di oliva olio evo olio exstravergine d'oliva olio extravergine olio extravergine di oliva pancetta affumicata panna fresca panna liquida parmigiano parmigiano reggiano passata di pomodoro pasta sfoglia patate peperone pesce petto di pollo pomodorini ricotta riso sottilette spaghetti speck uova uovo uvetta vino bianco zucchero zucchine

Copyright © [Cucina per Gioco] — Cucina per Gioco • All rights reserved. • Privacy Policy • Disclaimer

[Gabriela Marinello] • [Cookigabry]