Patèis de Belèm è un pasticcino portoghese a base di crema al uovo, simile alla crema pasticcera italiana. Mi sono cimentata alla ricerca di questa ricetta sulla richiesta di mio marito che gli a mangiati in Portogallo, e posso dire che sono buoni e facile da preparare. Provateli.
Pastèis de Belèm
Ingredienti per 12 pasticcini:
1 pasta sfoglia rettangolare
500 g. latte
100 g. zucchero
50 g. farina
4 rossi d’uovo
la buccia di mezzo limone
1 bacca di cannella
12 formine da munffin
Per decorazione:
zucchero a velo q.b
cannella in polvere q.b
Preparazione:
1. Mettete il latte in una pentola e fatelo bollire con la buccia di limone e la stecca di cannella.
2. Montate i tuorli con lo zucchero finché diventano bianchi e spumosi, poi aggiungete la farina setacciata e amalgamate per bene alle vostre uova, e in fine aggiungete il latte caldo eliminando la buccia di limone e la stecca di cannella.
3. Mettete la crema sul fuoco a fiamma bassa e mescolate sempre con la frusta finché la crema si addensa.
4. Quando la crema sia addensata toglietela dal fuoco e mescolate ancora per qualche minuto, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, e ogni tanto mescolatela per evitare che si formi la crosticina sulla superficie.
5. Imburrate e infarinate le formine.
6. Prendete la vostra pasta sfoglia e tagliatela a rondelle de circa 3 cm. poi rivestite le vostre formine con la vostra pasta facendo in modo da richiudere per bene i lati.
7. A questo punto aggiungete la crema con un cucchiaio per 1/3 delle formine (circa 1 cm. di pasta deve rimanere libera perché la crema nella cottura si gonfia).
8. Quando le pastine sono pronte infornatele in forno già caldo a una temperatura di 200C° (forno statico) per circa 15 minuti (devono risultare ben dorate nella superficie della crema).
9. Lasciate raffreddare per qualche minuto le Pastèis de Belèm poi spolverate con lo zucchero a velo e la cannella in polvere( queste pastine sono molto buone calde ma anche fredde non sono da meno, in Portogallo si servono calde)
Spero che queste deliziose pastine sia del vostro gradimento 🙂
- 1 pasta sfoglia rettangolare
- 500 g. latte
- 100 g. zucchero
- 50 g. farina
- 4 rossi d'uovo
- la buccia di mezzo limone
- 1 bacca di cannella
- 12 formine da munffin
- Per decorazione:
- zucchero a velo q.b
- cannella in polvere q.b
- Mettete il latte in una pentola e fatelo bollire con la buccia di limone e la stecca di cannella.
- Montate i tuorli con lo zucchero finché diventano bianchi e spumosi, poi aggiungete la farina setacciata e amalgamate per bene alle vostre uova, e in fine aggiungete il latte caldo eliminando la buccia di limone e la stecca di cannella.
- Mettete la crema sul fuoco a fiamma bassa e mescolate sempre con la frusta finché la crema si addensa.
- Quando la crema sia addensata toglietela dal fuoco e mescolate ancora per qualche minuto, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, e ogni tanto mescolatela per evitare che si formi la crosticina sulla superficie.
- Imburrate e infarinate le formine.
- Prendete la vostra pasta sfoglia e tagliatela a rondelle de circa 3 cm. poi rivestite le vostre formine con la vostra pasta facendo in modo da richiudere per bene i lati.
- A questo punto aggiungete la crema con un cucchiaio per ⅓ delle formine (circa 1 cm. di pasta deve rimanere libera perché la crema nella cottura si gonfia).
- Quando le pastine sono pronte infornatele in forno già caldo a una temperatura di 200C° (forno statico) per circa 15 minuti (devono risultare ben dorate nella superficie della crema).
- Lasciate raffreddare per qualche minuto le Pastèis de Belèm poi spolverate con lo zucchero a velo e la cannella in polvere( queste pastine sono molto buone calde ma anche fredde non sono da meno, in Portogallo si servono calde)