Crostata con la zucca è un dolce con una base di pasta frolla è un ripieno di crema di zucca e amaretti, un connubio perfetto fra questi due sapori. Un dolce insolito, perfetto per questa stagione dove la zucca e un ortaggio protagonista nel periodo autunnale, si presta per la preparazioni dei piatti salati ma va benissimo anche per la preparazione dei dolci.
Ingredienti per la frolla:
250 g. farina 00
100 g. zucchero
100 g. burro
1 uova grande
un pizzico di lievito per dolci (1/2 cucchiaino circa)
un pizzico di sale
80 ml cognac ( facoltativo)
zucchero a velo per decorazione
Ingredienti per il ripieno:
300 g. zucca già cotta
250 g. ricotta
80 g. amaretti
80 g. zucchero
un pizzico di canella
Preparazione della frolla:
Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro,uovo,poi tutti gli altri ingredienti.Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello ottenendo una sfoglia sottile ma non troppo, tenete da parte un po’ di pasta frolla per la copertura della crostata. Mettete la pasta sfoglia in una tortiera rotonda a cerniera precedentemente imburrata e infarinata, alzando i bordi della frolla in modo da poter riempire la crostata con gli altri ingredienti del ripieno.
Preparazione del ripieno:
Lavate la zucca,asciugatela,eliminate i semi,cuocete la zucca nel forno a 200° per circa 40 minuti. Quando la zucca e cotta passatela sulla passaverdure o frullatela. Mettete in una ciotola la zucca, ricotta e amaretti frullati precedentemente, la cannella e lo zucchero, amalgamate per bene.Riempite la vostra crostata con il ripieno di zucca. Formate delle striscioline di pasta frolla e decoratela a vostro piacimento. Infornate la crostata con la zucca in forno già caldo (statico) a 180°C per circa 30- 40 minuti (la crostata è pronta quando la frolla risulta ben dorata) .Quando la vostra crostata sarà ben fredda decorate con lo zucchero a velo.