Vedendo che siamo nella stagione delle albicocche,ho pensato di proporvi la crostata con confettura di albicocche.Cosa può essere più buono che mangiare una fetta di crostata fatta con le vostre mani?
Crostata con confettura di albicocche
Ingredienti per 10-12 persone
Base di pasta frolla:
500 g. farina 00
150 g. zucchero
170 g. burro,oppure olio(girasole)
2 uova grandi
1 bustina di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
1 bicchierino di liquore dolce,oppure rum o grappa
un pizzico di sale
1 limone non trattato(scorza grattugiata più succo
Per la confettura di albicocche
800 g. albicocche
600 g. zucchero
Preparazione confettura di albicocche
Lavate le albicocche,togliete il seme,fate piccoli pezzi,mettete in una pentola con lo zucchero(se le albicocche non sono mature aumentate il dosaggio dello zucchero) e fate cuocere per 30-40 minuti finchè si addensa un po’.
Preparazione:
Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro(Olio) uova, scorza grattugiata e succo di limone,poi tutti gli altri ingredienti.Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello e adagiatela su una tortiera,coprite con abbondante confettura di albicocche,ora con un po’ di pasta frolla fate delle striscioline e adagiatele sopra la confettura,infornate per circa 30 minuti a 180°.Lasciate raffreddare la crostata per circa due ore finchè la confettura si rassoda,spolverate con zucchero a velo