• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Secondi piatti
  • Primi piatti
  • Dolci
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dessert
  • Info/contatti

Cucina per Gioco

Ricette di cucina creative facili da realizzare

Cucina per Gioco
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Ti trovi qui:Home / Antipasti / Polpettine di semolino

4 Maggio 2016

Polpettine di semolino

Polpettine di semolino è un antipasto ma potrebbe essere servito come un secondo,è preparato con ingredienti semplici ma saporiti,per rendere le polpettine ancora più gustose io gli ho accompagnate con la salsa di gorgonzola e fettine di prosciutto.

Preparazione 00:45′ Difficoltà “Facile”

Polpettine di semolino

Polpettine di semolino

Ingredienti per 6 persone:

250 g. semola di grano duro

1 litro di latte

100 g. burro

3 tuorli d’uova

3 cucchiai di parmigiano

1 pizzico di sale

pepe

noce moscata

Per la impanatura delle polpettine

farina q.b

pangrattato q.b

2-3 uova intere

olio per friggere

Preparazione:

1. Mettete il latte in un pentola e fatelo bollire, poi aggiungete la semola a pioggia continuando sempre a mescolare.

2. Aggiungete il burro,un pizzico di sale,pepe e noce moscata e cuocete per circa 20 minuti.

3. A fine cottura aggiunte il parmigiano e i tuorli d’uova diluiti con un cucchiaio di latte tiepido.

4. Mettete il vostro impasto in un contenitore e lasciate raffreddare per bene.

5.Quando l’impasto si è raffreddato prendete un po’ dell’impasto e fate delle piccole palline, passandole prima nella farina,poi nell’uovo sbattuto e in fine nel pangrattato e cosi via con tutte.

6. In una padella mettete del abbondante olio,scaldatelo e poi immergete le polpettine facendole dorare.

Le polpette di semola sono pronte spero che siano di vostro gradimento.

Buon appetito 🙂

Preparazione 00:45′
Persone 6
Difficoltà “Facile”
Porzione 340 KCal

 

Polpettine di semolino
 
Salva Stampa
Tempo preparazione
10 min..
Tempo cottura
35 min..
Tempo totale
45 min..
 
Polpettine di semolino è un antipasto ma potrebbe essere servito come un secondo,è preparato con ingredienti semplici ma saporiti,per rendere le polpettine ancora più gustose io gli ho accompagnate con la salsa di gorgonzola e fettine di prosciutto.
Autore: Gabriela Marinello
Tipo di ricetta: Antipasti,Secondi piatti
Cucina: Italiana
Porzioni: 20
Ingredienti
  • 250 g. semola di grano duro
  • 1 litro di latte
  • 100 g. burro
  • 3 tuorli d'uova
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 1 pizzico di sale
  • pepe
  • noce moscata
  • Per la impanatura delle polpettine
  • farina q.b
  • pangrattato q.b
  • 2-3 uova intere
  • olio per friggere
Istruzioni
  1. Mettete il latte in un pentola e fatelo bollire, poi aggiungete la semola a pioggia continuando sempre a mescolare.
  2. Aggiungete il burro,un pizzico di sale,pepe e noce moscata e cuocete per circa 20 minuti.
  3. A fine cottura aggiunte il parmigiano e i tuorli d'uova diluiti con un cucchiaio di latte tiepido.
  4. Mettete il vostro impasto in un contenitore e lasciate raffreddare per bene.
  5. Quando l'impasto si è raffreddato prendete un po' dell'impasto e fate delle piccole palline, passandole prima nella farina,poi nell'uovo sbattuto e in fine nel pangrattato e cosi via con tutte.
  6. In una padella mettete del abbondante olio,scaldatelo e poi immergete le polpettine facendole dorare.
  7. Le polpette di semola sono pronte spero che siano di vostro gradimento.
Note
Difficoltà:Facile
Informazioni nutrizionali
Persone: 6 Calorie: 340
3.5.3208

Archiviato in:Antipasti, Secondi piatti Contrassegnato con:burro, olio, parmigiano, semola di grano duro, uova

Barra laterale primaria

Gabriela

Cookigabry

Chi sono:la mia storia da food blogger forse è come tante altre, ma probabilmente pochi mi conoscono ...

Read More

Archivi

Categorie

 

 

 

 

 

 

Dolci

 

 

 

 

Salva

Articoli recenti

  • Crostata fichiarancia
  • Crostata di arachidi
  • Tiramisù cocco e ananas
  • Polpettine di semolino
  • Ricottine di pecora multisapori

Calendario

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Gen    
Follow

Categorie

  • Antipasti (67)
  • Condimenti (1)
  • Confetture e marmellate (1)
  • Contorni (32)
  • Crostacei (10)
  • Dessert (23)
  • Dolci (106)
  • Insalate (5)
  • Main course (3)
  • Pasta (2)
  • Pesce (13)
  • Pizza (2)
  • Primi piatti (103)
  • Salse (1)
  • Secondi piatti (118)
  • Zuppe e Minestre (1)

Blogroll

  • Documentation
  • WordPress Blog
  • Support Forum
  • Themes
  • cucinafantasy cucinapergioco
  • geofite Sito dedicato alle bulbose
  • Porfidopavimenti

Google+ Cucinapergioco

Primi piatti

Altri articoli di questa categoria

Iscriviti alla Newsletter

Footer

Yandex.Metrica

contatti

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Calendario

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Gen    

Follow on Bloglovin

Tag

burro cannella capperi cozze farina farina 00 fragole gamberi latte lievito lievito per dolci limone mandorle mascarpone melanzane nutella olio olio di oliva olio evo olio exstravergine d'oliva olio extravergine olio extravergine di oliva pancetta affumicata panna fresca panna liquida parmigiano parmigiano reggiano passata di pomodoro pasta sfoglia patate peperone pesce pomodorini ricotta riso sottilette spaghetti speck uova uovo uvetta vanillina vino bianco zucchero zucchine
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Cucinapergioco.it website reputation

Copyright © [Cucina per Gioco] — Cucina per Gioco • All rights reserved. • Privacy Policy • Disclaimer

[Gabriela Marinello] • [Cookigabry]

InformativaQuesto sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più