Funghi coprini impanati,al rientro da una scarpinata nei nostri colli,con un bel cesto pieno di castagne,abbiamo trovato dei bellissimi funghi bianchi,mio marito che è un po’ esperto in micologia,mi dice che sono commestibili,allora ho pensato: perché no,dai che li preparo.Che dire… veramente buoni.
Funghi coprini impanati
Questi funghi sono veramente semplici da preparare,l’unico inconveniente è che non si trovano in commercio,bisogna raccoglierne a sufficienza per farne un piatto.
N.B. Il coprinus comatus si deteriora velocemente e dopo la raccolta va tenuto i frigorifero e consumato entro 24 ore,i cappelli vanno svitati dal gambo per impedire che il fungo si alteri,le lamelle del cappello devono risultare bianche o rosate ,se virano al grigio-nero il fungo non è più commestibile.
Ingredienti
200-300 g. funghi coprini (Coprinus comatus)
1-2 uovo
pangrattato
farina 00
olio per friggere
sale
Preparazione
Svitate i cappelli dai gambi e lavateli in acqua corrente, e tagliateli a metà.
In un piatto o un altro recipiente sbattete l’uovo aiutandovi con una forchetta.
Mettete in un piatto un po’ di farina 00 e il pangrattato.
Passate i funghi coprini prima nella farina,poi nell’uovo e in fine nel pangrattato.
In una padella mettete abbondante olio,quando ha raggiunto la temperatura ideale
friggete i funghi per circa 3-4 minuti,rivoltandoli due tre volte fin che risultano ben dorati,scolate e salate.
Ho provato per la prima volta i funghi coprini impanati,hanno un sapore delicato e gradevole.