Crostata fichiarancia un bis ideale per tutte le occasioni,specialmente in famiglia i dolci monogusto sono difficili da terminare,ma con due sapori di sicuro non ne rimane una briciola.
Crostata fichiarancia
Ingredienti:
200 g. marmellata di arance Luxardo
200g. confettura di fichi
Ingredienti pasta frolla
500 g. farina 00
150 g. zucchero
170 g. burro,oppure olio
2 uova grandi
1 bustina di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
1 bicchierino di liquore dolce,oppure rum o grappa
1 limone non trattato(scorza grattugiata più succo)
Ingredienti confettura di fichi:
kg 1 fichi
g. 500 zucchero
Preparazione confettura di fichi
Tagliate i fichi a pezzetti,metteteli in una pentola aggiungete lo zucchero e fate cuocere per 30-40 minuti.
Preparazione della crostata fichiarancia
Per questa crostatata ho usato la marmellata di arance Luxardo che è un ottimo prodotto,mentre la confettura di fichi l’ho preparata io,ma per chi vole restringere i tempi di preparazione può anche acquistare prodotti che si trovano in commercio.
1)Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro(Olio) uova, scorza grattugiata e succo di limone,il liquore,il lievito e il sale.
2)Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
3)Distendete la pasta frolla con il mattarello cercando di ottenere una forma circolare,imburrate e infarinate una teglia da crostata poi adagiate l’impasto,coprite con abbondante confettura, per metà con quella di fichi,l’altra metà con quella di arancia.
4)Per terminare con un po’ di pasta frolla fate delle striscioline e adagiatele sopra la confettura ottenendo dei quadrati.
5) Infornate a forno statico quando raggiunge i 180° per circa 35-40 minuti,lasciate raffreddare la crostata fichiarancia prima di servire.
- Ingredienti:
- 200 g. marmellata di arance Luxardo
- 200g. confettura di fichi
- Ingredienti pasta frolla
- 500 g. farina 00
- 150 g. zucchero
- 170 g. burro,oppure olio
- 2 uova grandi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 bustine di vanillina
- 1 bicchierino di liquore dolce,oppure rum o grappa
- 1 limone non trattato(scorza grattugiata più succo)
- Ingredienti confettura di fichi:
- kg 1 fichi
- g. 500 zucchero
- Preparazione confettura di fichi
- Tagliate i fichi a pezzetti,metteteli in una pentola aggiungete lo zucchero e fate cuocere per 30-40 minuti.
- Preparazione della crostata fichiarancia
- Per questa crostatata ho usato la marmellata di arance Luxardo che è un ottimo prodotto,mentre la confettura di fichi l’ho preparata io,ma per chi vole restringere i tempi di preparazione può anche acquistare prodotti che si trovano in commercio.
- )Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro(Olio) uova, scorza grattugiata e succo di limone,il liquore,il lievito e il sale.
- )Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
- )Distendete la pasta frolla con il mattarello cercando di ottenere una forma circolare,imburrate e infarinate una teglia da crostata poi adagiate l’impasto,coprite con abbondante confettura, per metà con quella di fichi,l’altra metà con quella di arancia.
- )Per terminare con un po’ di pasta frolla fate delle striscioline e adagiatele sopra la confettura ottenendo dei quadrati.
- ) Infornate a forno statico quando raggiunge i 180° per circa 35-40 minuti,lasciate raffreddare la crostata fichiarancia prima di servire.